
Si può essere persona pur non avendo un cervello
Si può essere persona pur non avendo un cervello. Ogni attivista pro-life lo sa bene, trovandosi spesso a rispondere alle critiche di persone che sembrano non disporne. Considerando però che […]
Si può essere persona pur non avendo un cervello. Ogni attivista pro-life lo sa bene, trovandosi spesso a rispondere alle critiche di persone che sembrano non disporne. Considerando però che […]
Oggi parliamo di una storia difficile, così commovente che fa versare più di qualche lacrima, stringere il cuore e mancare il respiro. Riguarda una ragazza giovanissima che ha mostrato un […]
Mr Speaker, oggi, a 35 anni dall’ignobile decisione della Corte Suprema di legalizzare l’aborto su richiesta durante la gravidanza, siamo in lutto per circa 50 milioni di bambine e bambini […]
“Durante le presentazioni pro-life in giro per il Nord America, capita spesso che gli ascoltatori mi chiedano come affrontare il tema dell’aborto con i bambini. In fin dei conti, quando […]
Una madre ha raccontato tutte le volte in cui le è stato proposto l’aborto per il figlio con la sindrome di Down, anche a 38 settimane di gravidanza. Cheryl Bilsborrow, […]
Chiunque abbia fatto attivismo pro-life per un tempo ragionevolmente lungo se ne è accorto: di solito i pro-choice non gradiscono per nulla che una persona di sesso maschile parli contro […]
Carissimi amici, vi starete chiedendo il perché di un titolo del genere: molto strano, dal momento che il termine “Rivoluzione”, in genere ha una connotazione decisamente positiva nel pensiero contemporaneo. […]
Perché, da donna, non scendo in piazza e non mi tingo di fucsia? Premetto subito che sono cresciuta in una famiglia prettamente matriarcale e con un padre estremamente amorevole e […]
Applied Ethics: A Non-Consequentialist Approach è il secondo di due volumi che compongono un’opera di David Oderberg in difesa di quella che l’autore chiama “morale tradizionale” e contro il consequenzialismo. […]
Moral Theory: A Non-Consequentialist Approach è il primo di due volumi che compongono una opera sistematica di etica scritta da David Oderberg, filosofo australiano che attualmente insegna all’università di Reading, […]
Abbiamo appreso con sgomento che vari collettivi universitari di Bologna, in particolare “LA MALA Educacion, Uni LGBTQ, Rethink- Collettivo di Economia e Link”, all’interno delle strutture universitarie hanno organizzato […]
È giusto staccare le macchine ad una persona sofferente? È giusto garantire la possibilità di togliersi la vita? Sono domande a cui è difficile rispondere. Ma noi come Universitari per […]
Viviamo in un mondo caotico, dove oramai le persone sembrano non avere più percezione di riferimenti morali oggettivi e sono sprofondate in un baratro in cui neanche si rendono conto […]
Per quanto riguarda il delicato tema dell’aborto si cade spesso in un inganno che falsa la lettura di sondaggi e statistiche: si tende cioè a considerare aborto solo ciò che […]
Durante il primo trimestre di gravidanza, il feto si sviluppa con un andamento veloce. Mentre fino a poche decine di anni fa si sapeva molto poco riguardo gli esseri umani […]
Il noto Dr. LeRoy Carhart, fautore dell’aborto tardivo, vive praticando aborti su bambini che avrebbero possibilità di sopravvivenza fuori dall’utero ed ha precedenti per aver danneggiato e ucciso anche le […]
È di questi giorni la notizia della decisione della Court of Protection di Londra, a seguito di un’istanza presentata dai medici, di imporre ad una ventenne di orgine nigeriana […]
Ciao Chiara! È davvero un piacere averti qui con noi! 1) Per i lettori che ancora non ti conoscono, potresti raccontare brevemente la tua storia? Sono la mamma di tre […]
Riportiamo qui di seguito un articolo di LifeSiteNews riguardante l’intervento surreale di una donna ad un comizio politico tenuto da Alexandria Ocasio-Cortez, deputata democratica statunitense. La donna si è […]
Riportiamo qui di seguito le nostre repliche ad una presunta lettera di una ecografista, pubblicata su una pagina Facebook, che ha avuto notevoli riscontri. Ci sembra dunque doveroso entrare nel […]