


LEGGE 194: NASCITURI SENZA “AVVENIRE”
A dir poco vergognosa è stata la posizione rilanciata dal giornale dei Vescovi italiani “Avvenire”, riguardo la legge 194, nell’intervento di Angelo Moretti, intitolato: “Superare residui ideologici. La solida regola del […]

NON C’È SPERANZA CON LA LEGGE 194
Molti pro-life negli ultimi giorni hanno affermato con estrema convinzione che la decisione del Ministro Speranza di modificare le linee guida sulla famigerata pillola abortiva RU486 non ha nulla a […]

Nuovi dati sulla 194: aumentano gli aborti chimici e quelli oltre il quinto mese!
Qualche giorno fa, finalmente, il Ministero della Salute ci ha gentilmente concesso la Relazione ministeriale sull’applicazione dell’iniqua legge 194/78 nell’anno 2018. Il quadro emergente, al di là dei toni entusiastici […]

194: figli senza madri, padri senza figli. Un’analisi linguistico-concettuale del testo legislativo
In questi ultimi giorni abbiamo visto tornare in prima linea una serrata difesa dell’iniqua legge 194, con chi si lamentava del calo degli aborti, quasi fosse un peccato; chi criticava […]

Limitazioni all’IVG farmacologica in Umbria: un flebile passo per rendere l’aborto impensabile
In questi giorni fa molto discutere la decisione della Regione Umbria di non permettere l’aborto farmacologico in day hospital in Umbria. Come Amici degli Universitari per la Vita di Perugia […]

6 potenti immagini che mostrano la realtà dell’aborto nel primo trimestre
Durante il primo trimestre di gravidanza, il feto si sviluppa con un andamento veloce. Mentre fino a poche decine di anni fa si sapeva molto poco riguardo gli esseri umani […]

IZABELLA NILSSON E LA RICERCA DI CIÒ CHE È VERO
Circa un mese fa, mentre camminavo per la via centrale di Bologna, mi sono imbattuta nel Friday for Future, il famoso sciopero icona della lotta contro i cambiamenti climatici. Immobilizzata […]

CECI EST UN BÉBÉ: DUE FETI DUE MISURE
Ad ormai 20 giorni dalla fine del Congresso di Verona, che ha scaldato gli umori prima, dopo e durante, rimane un piccolo paradosso da sciogliere. Ricordiamo tutti il piccolo fetino […]

ADOZIONE DEL CONCEPITO: OTTIMA ALTERNATIVA PER CONTRASTARE L’ABORTO
Di Maria Chiara Prete Il 4 ottobre 2018, il Deputato leghista Alberto Stefani ha presentato alla Camera dei Deputati una proposta di legge concernente “Disposizioni in materia di adozione […]

“Se solo fossimo contenti di essere vivi”
Una nuova pubblicazione a cura degli Universitari per la Vita Al termine di un approfondito lavoro di redazione, è finalmente disponibile un libretto che intende sottolineare, attraverso dati scientifici e […]

Vietato parlare se non la pensi come me
9 Ottobre 2018. Un gruppo di 8 studenti che ha segnatamente lo scopo di informare scientificamente e sensibilizzare sull’aborto, appartenenti all’associazione “Universitari per la vita”, organizzano un volantinaggio con un […]

Aggrediti alla Sapienza: gli UpV non rimarranno in silenzio!
Oggi dei nostri ragazzi UpV si sono recati al dipartimento di Lettere della Sapienza e, con regolare permesso, hanno fatto un aperitivo/volantinaggio per la sensibilizzazione delle persone sul tema dell’aborto. […]

Aiutiamo la donna: contro l’ipocrisia della legge 194
L’impegno per l’aiuto alla donna non è un impegno a favore del feto e contro la donna. Viceversa è un impegno per la donna e, ovviamente, anche per la salvaguardia […]

Obiezione di coscienza: il caso italiano
Per quanto riguarda il caso italiano, nello specifico ambito della legge 194/1978, la questione afferente all’obiezione di coscienza viene affrontata all’art. 9 che stabilisce quanto segue: “Il personale sanitario ed […]

La Corte Costituzionale tutela i diritti degli obiettori
L’obiezione di coscienza non equivale ad una “gentile concessione” al singolo da parte dell’ordinamento giuridico, bensì, come già detto, ad un diritto riconosciuto e regolamentato, atto dovuto verso il cittadino, come […]

Obiezione di coscienza: un diritto costituzionalmente garantito e dovuto
Alla base dell’obiezione di coscienza esiste un preciso fondamento costituzionale che va al di là della salvaguardia della coscienza: la legge obbliga, certamente, ma il Legislatore talvolta per salvaguardare la […]

Come vietare l’obiezione di coscienza: far credere che la legge 194 non sia applicata
Di fronte all’obiezione di coscienza si pone un’alternativa per lo Stato: permetterla, se del caso regolandola, oppure non riconoscerla, considerando una violazione della norma il rifiuto opposto dall’obiettore di eseguire […]

Cos’è l’obiezione di coscienza?
“Uno degli ostacoli principali è l’obiezione di coscienza diffusa del personale medico e parmedico. La media di obiettori di coscienza è del 70%, che però raggiunge punte, lo leggo qui, […]

Aborto: taci o muori
Ieri abbiamo avuto nuovamente conferma di come il fronte abortista sia sempre per la libera scelta … si, a senso unico. I suoi paladini mentono alle donne (e non solo) […]