L’eutanasia è sempre un tema “caldo” a livello mediatico. L’ultimo sviluppo (o forse sarebbe meglio dire degenerazione) arriva dal Canada, dove si sta valutando la possibilità di rendere disponibile l’eutanasia […]
La legge n. 194 intitolata “Norme per la tutela sociale della maternità e per l’interruzione volontaria di gravidanza” è stata varata il 22 maggio del 1978 e abrogò il Titolo […]
Il prossimo venerdì, dalle ore 20:00, nella Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli a Roma, si svolgerà un’ora di Adorazione Eucaristica in cui si pregherà specialmente per la difesa della […]
Il 19 aprile scorso, in occasione di un discorso tenuto al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, Mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita (PAV), ha rilasciato […]
In Italia il dibattito sulla maternità surrogata è più caldo che mai. Per aiutare a mettere un po’ di chiarezza, rispolveriamo questa pubblicazione del 2019, che risulta ancora drammaticamente attuale. […]
Una coppia di Dublino a cui era stato raccomandato di abortire perché la figlia era affetta da spina bifida, ora sta lottando per fornire alla loro “bimba miracolosa” le migliori […]
Il 31 marzo 2005, la morte di Terri Schiavo ordinata dal tribunale è stata l’incipit di un inquietante punto di svolta culturale. Come molti lettori ricorderanno, la causa legale è […]
Nel mare di notizie nefaste che ci inondano ogni giorno, emergono due buone notizie in merito alla maternità surrogata. La prima arriva dal Marocco: come riportato da Bioedge, il 3 […]
“Aborto, gravidanza e contraccezione: la salute sessuale è una conquista per l’età giovanile”. Così titola un articolo pubblicato su Scienza in Rete recentemente pubblicato. L’articolo, a partire da un commento […]
Nel suo discorso di inizio anno, il premier giapponese Fumio Kushida ha affermato che il suo Paese rischia di precipitare in una grave crisi economica e sociale se non riesce […]
Il Québec è diventata la provincia con la più alta percentuale di morti per eutanasia e suicidio medicalmente assistito al mondo, secondo Michel Bureau, presidente della Commissione provinciale per le […]
“Quando la maggioranza è convinta di una realtà, è alla minoranza che nega quella realtà che spetta l’onere di provare quanto dice”.(1) La frase sopra calza a pennello con la […]
Il medico abortista Christine Henneberg ha rivelato nel suo libro come Planned Parenthood l’abbia istruita a dimettere le donne che avessero riportato perforazione uterina, invece che portarle in ospedale, privandole […]
Il National Right to Life Committee (Comitato Nazionale per il Diritto alla Vita, NRLC) il 31/01/2022 ha pubblicato un report sulla situazione dell’aborto negli Stati Uniti. In questa nona edizione […]
Lunedì 23 gennaio siamo stati invitati, come UpV Genova, a fare una lezione sul tema dell’aborto in una quinta superiore di un liceo genovese. La lezione prevedeva una panoramica generale […]
“Infatti, l’edificazione di una società veramente giusta poggia sul rispetto della sacra dignità di ogni persona e sull’accoglienza riservata a ciascuno come fratello o sorella. Possa Dio onnipotente rafforzare l’impegno […]
In genere, soprattutto nei dibattiti su aborto ed eutanasia, tutto sembra ruotare attorno alla domanda: “Quando inizia/finisce la vita?”. Ma tale quesito non ha senso se prima non ci si […]
In queste prime giornate del nuovo anno purtroppo giungono brutte notizie sul fronte della vita: la Corte Costituzionale dell’Ecuador, recependo le proteste di alcune associazioni femministe, ha sostanzialmente cancellato il […]
Il 28 dicembre, la Chiesa Cattolica ricorda i Santi Martiri innocenti, i primogeniti uccisi, in odium fidei, dalla follia omicida di Erode che non poteva accettare la legittima regalità di Nostro Signore. […]
Ancora buone notizie sul fronte della vita: il governo filippino ha detto no alla legalizzazione dell’aborto, richiesta formalmente dal Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite. La ragione del […]