Vai al contenuto

Mese: luglio 2019

Assassini di tutto il mondo unitevi!

Quando ho sentito della morte di Vincent Lambert, dopo una terribile agonia che si è “meritato” per il suo essere disabile, avevo intenzione di scrivere un pezzo intitolandolo “Francia assassina”… […]

Tolkien e la bioetica: Faramir doveva morire?

Ogni generazione si pone da sempre una domanda: le leggi vanno sempre rispettate oppure esistono situazioni in cui sia doveroso contravvenirle per seguire delle norme morali che vanno in senso […]

Ecco perché è necessario giudicare!

Un’argomentazione che spesso dobbiamo leggere o sentire è la seguente: “una donna non può essere giudicata, ognuno è libero di fare quello che vuole e nessuno può puntare il dito! […]

Antigone, le Vestali e l’eutanasia passiva

Mentre scrivo queste righe, in Francia Vincent Lambert viene lasciato morire contro la sua volontà, contro quella dei genitori[1] e contro il parere dell’ONU. Egli, purtroppo, non è altro che […]

Alcesti e la difesa della vita umana

Tutti noi, credo, almeno una volta abbiamo sentito nominare Alcesti: il suo mito, rielaborato e messo in scena da Euripide nel 438 a.C. è, del resto, uno dei più significativi […]

Con Perseo in difesa di Andromeda

Premetto che questa è un’interpretazione personale in chiave eminentemente simbolica. Non si straccino, pertanto, le vesti i sostenitori della “tecnica delle lettere” tra i quali, in virtù delle peculiarità dei […]