


Antigone, le Vestali e l’eutanasia passiva
Mentre scrivo queste righe, in Francia Vincent Lambert viene lasciato morire contro la sua volontà, contro quella dei genitori[1] e contro il parere dell’ONU. Egli, purtroppo, non è altro che […]

Alcesti e la difesa della vita umana
Tutti noi, credo, almeno una volta abbiamo sentito nominare Alcesti: il suo mito, rielaborato e messo in scena da Euripide nel 438 a.C. è, del resto, uno dei più significativi […]

Con Perseo in difesa di Andromeda
Premetto che questa è un’interpretazione personale in chiave eminentemente simbolica. Non si straccino, pertanto, le vesti i sostenitori della “tecnica delle lettere” tra i quali, in virtù delle peculiarità dei […]

Trapianto di organi: a volte la morte cerebrale è provocata!
Riportiamo di seguito la seconda parte dell’intervista a Doyen Nguyen, in cui spiega più specificamente cos’è la CCCD e il fondamento antropologico su cui si fonda. Ci sono protocolli che […]

L’Amore che ti lascio
Il 2 Novembre 1985 nasceva Moreno, il mio primo figlio. Il parto era stato fortemente distocico e, per la posizione posteriore del vertice, il piccolo nacque, con l’applicazione della ventosa, […]

La morte cerebrale è vera morte? Parola a Josef Seifert
Riportiamo qui di seguito un’intervista al professor Josef Seifert, celebre filosofo austriaco e cofondatore della Accademia Internazionale di Filosofia (IAP). Le sue considerazioni sulla cosiddetta “morte cerebrale” fanno davvero riflettere […]

“Se solo fossimo contenti di essere vivi”
Una nuova pubblicazione a cura degli Universitari per la Vita Al termine di un approfondito lavoro di redazione, è finalmente disponibile un libretto che intende sottolineare, attraverso dati scientifici e […]

Corte Suprema norvegese assolve medico obiettore di coscienza
Lo scorso 11 ottobre 2018 si è registrata una nuova vittoria sul fronte pro-life, allorché in Norvegia è stato creato un precedente in favore dell’obiezione di coscienza. Katarzyna Jachimowicz è […]

“Giovani Campioni” di Francesco Maria Nocelli: stelle che illuminano il cammino dei giovani d’oggi
Non è facile, in un’epoca di grande relativismo valoriale, che colpisce indifferentemente credenti e non credenti, porsi come obiettivo quello di presentare degli esempi da seguire nel cammino della vita. […]