L’obiettivo che mi sono proposto in questo breve contributo è quello di confrontare le parole che gli antichi Greci e Romani utilizzavano per riferirsi alla vita, individuandone analogie e differenze e verificando se (e come) le si possa ricondurre ad una sintesi.
Riportiamo con profonda gratitudine la testimonianza di Vincenza Sabatelli che ci ha gentilmente dato il permesso di pubblicarla. Tutto ciò a riprova di come spesso le donne non decidono spontaneamente […]
Come già riportato da Notizie Pro Vita, a Vicenza si è consumato un vero e proprio delitto. Siamo di fronte ad una situazione agghiacciante a cui si stenterebbe a credere […]
Negli Stati Uniti l’aborto è stato sdoganato ben 45 anni fa da una sentenza della Corte Suprema, la famigerata Roe vs. Wade, innescando una certa “ansia da imitazione” all’interno del […]
In migliaia il 19 maggio sono scesi in piazza per manifestare il proprio sdegno di fronte a quella cultura di morte che vuole distruggere la vita umana anche e soprattutto attraverso l’annichilimento completo della sua intrinseca dignità.
Oggi ho potuto vedere molto dolore, molta devastazione. Anche io, in un primo momento, sono rimasto letteralmente distrutto dalla notizia che oggi ho ricevuto. Tutto questo dolore è sfociato nell’affermazione […]
Nel mio percorso di presa di consapevolezza delle istanze pro life capisco sempre più che Tolkien ha avuto un ruolo determinante. Cosa c’entra un autore di storie fantastiche nella battaglia […]
È inimmaginabile che, ad oggi, dopo le stragi perpetrate dalle più grandi dittature atee del ‘900, dopo l’istituzione di innumerevoli giornate della memoria, dopo l’abolizione della pena di morte nella […]
Dove sta andando la bioetica? É la domanda a cui cerca di dare risposta il dottor Renzo Puccetti rimanendo aggrappato alla visione antropologica, al giudizio etico e alla valutazione scientifica.
Proseguiamo il nostro report sul convegno con l’intervento della nostra Chiara Chiessi, presidente degli Universitari per la Vita, la quale ha affermato che l’aborto non è né una tutela né […]
Martedì 13 marzo 2018 è stato un giorno speciale alla Libera Università Maria Santissima Assunta: nell’aula magna della sede di via Pompeo Magno si è svolto il convegno “La difesa […]
In un precedente articolo ripreso anche da ProVita Onlus, che ringraziamo di cuore, ci siamo occupati della situazione vigente in Irlanda a causa delle pressioni esterne della cultura pro-choice, firmata “Open […]
Internet ha rivoluzionato le nostre vite ed in particolare il nostro modo di comunicare. Non è raro, infatti, che termini nati dal web vengano trasportati ed usati nella vita quotidiana […]