Biden è pronto a distruggere immediatamente le politiche pro-life dell’amministrazione Trump!
Cari amici, riportiamo qui di seguito un preoccupante articolo di Live Action sull’attuale situazione americana. Biden si rivela fin da subito un profondo nemico della vita umana nascente e, dunque, dobbiamo fare il possibile perché l’ondata abortista americana non sommerga completamente anche il nostro paese!
L’amministrazione del presidente Joe Biden, insediatasi pochi giorni fa, si sta preparando per ribaltare le numerose politiche pro-life attivate durante la presidenza di Trump. Per organizzazioni pro-aborto come Planned Parenthood, è stata spalancata la finestra per l’aborto su richiesta finanziato dal governo, lungo tutti i nove mesi di gravidanza.
Il presidente, nonché amministratore delegato di Planned Parenthood Alexis McGill Johnson ha definito “eccitante” che la nuova amministrazione includa “paladini” dell’aborto che “ripareranno al danno” causato dalle politiche pro-life. Ma il movimento pro-life non rinuncerà alla lotta per salvare vite umane.
“È certamente scoraggiante, ma noi non abbiamo intenzione di arrenderci, e faremo tutto ciò che possiamo per fermare la promozione dell’aborto” ha dichiarato Carol Tobias, presidente della commissione nazionale per il diritto alla vita. Ha inoltre affermato all’emittente NBC News che ci si aspetta un aumento delle leggi pro-life a livello statale nel 2021, che potrebbero implicare grandi cambiamenti alla legge sull’aborto, vista la presenza di tre nuovi giudici conservatori nella Corte Suprema.
Nonostante sia un cattolico praticante, Biden ha compiuto ulteriori progressi verso le più controverse politiche abortiste, e ha designato per la sua amministrazione accaniti sostenitori dell’aborto. Sotto la pressione di Planned Parenthood, che lo sta spingendo ad utilizzare i primi 100 giorni del suo mandato per promulgare politiche di espansione dell’aborto, Biden ha promesso di intraprendere molteplici azioni pro-aborto.
Mexico-city policy
Tra i primi possibili cambiamenti a favore dell’aborto, Biden ha promesso di mettere fine alla cosiddetta Mexico-city policy, la quale impedisce che i fondi dagli Stati Uniti vadano a organizzazioni straniere che promuovono l’aborto, indirizzano alle procedure abortive o praticano aborti. Il presidente Ronald Reagan fu il primo a introdurre questa politica, che da quel momento è stata abrogata da ogni presidente Democratico e reinserita da ogni presidente Repubblicano.
Peraltro, l’amministrazione di Trump nel maggio 2017 aveva ampliato la Mexico City policy con la Protecting Life in Global Health Assistance policy (Protezione della vita nella politica di assistenza sanitaria globale ndr.), e stanziato 8.8 milioni di dollari, destinati a programmi di salute internazionali, che non promuovono ne praticano aborti, inclusi quelli per HIV/AIDS, salute materna e infantile, malaria, sicurezza sanitaria globale, pianificazione familiare e salute riproduttiva.
Biden ha promesso di abrogare questa politica e ripristinare i fondi degli Stati Uniti per l’aborto all’ estero.
The Hyde Amendment
Per 44 anni, l’Hyde Amendment ha protetto diverse donne nella fascia di povertà dall’essere spinte ad abortire, vietando il finanziamento dell’aborto in programmi come Medicaid. L’Hyde Amendment è sostenuto dalla maggioranza degli americani ed è stato mantenuto da ogni presidente fin dal 1976, quando fu inizialmente inserito come clausola al disegno di legge per lo stanziamento al Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani. Secondo uno studio del Charlotte Lozier Institute, l’Hyde Amendment ha salvato almeno 2.4 milioni di vite dall’aborto, ma l’amministrazione Biden cerca per la prima volta di eliminarlo.
Anche se i sostenitori dell’aborto hanno immediatamente etichettato l’Hyde Amendment come razzista, la verità è che senza l’emendamento, verrebbero uccisi 60.000 bambini in più ogni anno con l’aborto, molti dei quali appartenenti a minoranze. La storia ha dimostrato che i finanziamenti federali all’aborto aumentano il numero di aborti eseguiti. Se Biden rifiuta di includere l’Hyde Amendment nella legge di bilancio, renderà le donne vulnerabili e i loro bambini facili bersagli dell’industria abortista.
Title X
L’amministrazione Trump ha cambiato anche le regole riguardo ai finanziamenti per il Title X (ll Title X Family Planning Program è l’unico programma di sovvenzioni federali dedicato a fornire alle persone una pianificazione familiare completa e relativi servizi sanitari preventivi. È stato emanato sotto il presidente Richard Nixon nel 1970 come parte della legge sul servizio sanitario pubblico ndr.), obbligando i partecipanti a separare le proprie attività legate all’aborto dai servizi di pianificazione familiare, sia fiscalmente che fisicamente. Planned Parenthood si è rifiutata, e così facendo ha perso milioni di dollari dei finanziamenti annuali del Title X. Questi finanziamenti sono poi stati diretti ad altre organizzazioni che non praticano aborti. Biden ha promesso di “ripristinare i finanziamenti federali a Planned Parenthood” e si prevede un ridimensionamento della politica del Title X instaurata dall’amministrazione Trump.
Legislatura sulla contraccezione
L’amministrazione Biden ripristinerà anche il mandato per la copertura della contraccezione dell’ Affordable Care Act, il quale prevede che i piani di assicurazione privati coprano i costi del controllo delle nascite, senza contributi. L’amministrazione Trump aveva adottato una politica che permetteva agli imprenditori di riccorere all’obiezione di coscienza, una decisione che è stata sostenuta dalla Corte Suprema nel caso delle Little Sisters of the Poor (L’ordine religioso “Piccole sorelle dei poveri” ha vinto una causa in merito contro lo stato della Pennsylvania ndr.).
Biden lavorerà per costringere perfino un gruppo di suore Cattoliche a pagare per il controllo delle nascite, contro le loro convinzioni religiose. Come presidente, ha il potere di mettere fine all’esenzione dalle tasse per gli ordini religiosi.
Si prevede che Biden inizi a lavorare immediatamente allo smantellamento di queste politiche pro-life, che hanno salvato vite e protetto la libertà religiosa.
Fonte: Live Action
Denise de Matteo