


Piacenza: la differenza tra la verità e le mezze verità raccontate dai mass media.
“La differenza tra una parola quasi giusta e la parola giusta è davvero una grossa questione – è la differenza tra la lucciola e il lampo.” – Mark Twain. 26 […]

Aborto fino al 9° mese anche in Italia? Marciamo per dire no a questa deriva!
Anche quest’anno noi Universitari per la Vita saremo presenti alla Marcia del 18 maggio a Roma. Molti sono portati a dire: “perché dovrei partecipare? Perché scomodarsi? Dopo tutto ormai la […]

Mail Bombing contro la RU486
Riportiamo qui di seguito il testo della Mail Bombing che abbiamo intenzione di portare avanti nei confronti della Giunta della Regione Lombardia che ha acconsentito al Day Hospital per le […]

“Se solo fossimo contenti di essere vivi”
Una nuova pubblicazione a cura degli Universitari per la Vita Al termine di un approfondito lavoro di redazione, è finalmente disponibile un libretto che intende sottolineare, attraverso dati scientifici e […]

Corte Suprema norvegese assolve medico obiettore di coscienza
Lo scorso 11 ottobre 2018 si è registrata una nuova vittoria sul fronte pro-life, allorché in Norvegia è stato creato un precedente in favore dell’obiezione di coscienza. Katarzyna Jachimowicz è […]

Aiutiamo la donna: contro l’ipocrisia della legge 194
L’impegno per l’aiuto alla donna non è un impegno a favore del feto e contro la donna. Viceversa è un impegno per la donna e, ovviamente, anche per la salvaguardia […]

Obiezione di coscienza: il caso italiano
Per quanto riguarda il caso italiano, nello specifico ambito della legge 194/1978, la questione afferente all’obiezione di coscienza viene affrontata all’art. 9 che stabilisce quanto segue: “Il personale sanitario ed […]

La Corte Costituzionale tutela i diritti degli obiettori
L’obiezione di coscienza non equivale ad una “gentile concessione” al singolo da parte dell’ordinamento giuridico, bensì, come già detto, ad un diritto riconosciuto e regolamentato, atto dovuto verso il cittadino, come […]

Obiezione di coscienza: un diritto costituzionalmente garantito e dovuto
Alla base dell’obiezione di coscienza esiste un preciso fondamento costituzionale che va al di là della salvaguardia della coscienza: la legge obbliga, certamente, ma il Legislatore talvolta per salvaguardare la […]

Come vietare l’obiezione di coscienza: far credere che la legge 194 non sia applicata
Di fronte all’obiezione di coscienza si pone un’alternativa per lo Stato: permetterla, se del caso regolandola, oppure non riconoscerla, considerando una violazione della norma il rifiuto opposto dall’obiettore di eseguire […]

Cos’è l’obiezione di coscienza?
“Uno degli ostacoli principali è l’obiezione di coscienza diffusa del personale medico e parmedico. La media di obiettori di coscienza è del 70%, che però raggiunge punte, lo leggo qui, […]