


La concretezza dell’ente come fondamento della realtà.
Proseguiamo il nostro “viaggio metafisico inaspettato”, inaugurato dal precedente articolo della serie. Qui si vuole fare una «introduzione» al subiectum della Metafisica[1], ossia l’ente in quanto ente. Ma ecco, doverosamente […]

Un viaggio metafisico inaspettato
Premessa necessaria: come Universitari per la Vita siamo ben consapevoli che viviamo in un mondo dove alla metafisica viene negato il suo legittimo posto nel campo delle scienze, principalmente a […]

La ricerca medica è morta!
Il titolo di questo articolo è volutamente provocatorio. Ma in questi tempi bui è quantomai necessario scuotere le coscienze e aprire gli occhi sulla realtà che ci circonda. Il tempo […]

Gli espianti di organi sono fatti su persone vive!
Riportiamo qui di seguito un’intervista alla professoressa Doyen Nguyen, Dottoressa in Medicina e Teologia Morale, accademica di teologia morale ed ematopatologia. In questa intervista si parlerà di “morte cerebrale” e […]

Il concepito è un essere umano: lo dicono la scienza … e il buon senso!
Oggigiorno si è giunti al punto di dover ribadire ciò che lo stesso buon senso suggerisce: che il concepito di un essere umano fa parte della specie umana e, di […]

Eluana e Vincent: due condannati a morte per fame e sete!
Il caso di Vincent Lambert, ragazzo francese che vive in stato vegetativo da 11 anni a causa di un incidente stradale, riapre ancora una volta il violento dibattito sul delicato […]

La morte cerebrale è vera morte? Parola a Josef Seifert
Riportiamo qui di seguito un’intervista al professor Josef Seifert, celebre filosofo austriaco e cofondatore della Accademia Internazionale di Filosofia (IAP). Le sue considerazioni sulla cosiddetta “morte cerebrale” fanno davvero riflettere […]

Embrione e feto: esseri umani o oggetti qualsiasi?
La domanda è chiaramente provocatoria, ma è proprio ciò che oggi, contro ogni evidenza, logica e scientifica, viene messo in discussione. Riportiamo qui di seguito un intervento molto interessante di […]

Anche a Oxford abbiamo degli Students for life!
Riportiamo qui la prima parte della testimonianza di Francesco, uno studente che fa parte di un gruppo pro-life molto simile a quello degli Universitari per la Vita, ma opera in […]

“Se solo fossimo contenti di essere vivi”
Una nuova pubblicazione a cura degli Universitari per la Vita Al termine di un approfondito lavoro di redazione, è finalmente disponibile un libretto che intende sottolineare, attraverso dati scientifici e […]

Che cosa è l’embrione? Parola alla scienza
Ringraziamo di cuore Matteo Casarosa che ci ha dato il permesso di ospitare due dei suoi articoli in merito alla tanto dibattuta questione embrionale. Nel primo, che riportiamo qui di […]