


Una legge iniqua non può mai essere bene applicata.
(Tommaso Scandroglio) Lo abbiamo visto verificarsi tante volte. Fatta una legge piena zeppa di paletti, questi paletti prima o poi saltano tutti. Qualche esempio. Legge 898 del 1970 sul divorzio: […]

Legge 40: “campi di congelamento” e sterminio di innocenti.
Il Ministero della Salute ha recentemente pubblicato la Relazione sull’applicazione della legge 40/2004, in materia di fecondazione artificiale. In altri articoli si è già parlato di quanto queste pratiche siano […]

Macron e Metsola: la prova che la battaglia pro-life non può essere solo politica.
Il 18 gennaio scorso il Parlamento Europeo, con 458 voti, ha eletto come nuova presidente la maltese Roberta Metsola, del Partito Popolare Europeo. Da più parti si sono levate comprensibilissime […]

Il caso del Mississippi alla Corte suprema.
Lo scorso 01/12/2021 è iniziata presso la Corte Suprema U. S. A. (d’ora in poi SCOTUS) l’audizione degli argomenti delle parti contendenti nel caso battezzato Dobbs v Jackson Women’s Health […]

Battaglia pro-life in Usa, Messico e El Salvador
Gli effetti ci sono stati, eccome. La nuova legge pro-life denominata «del battito cardiaco», emanata in Texas, scatenando le ire della galassia pro-choice e del presidente Biden, ha prodotto conseguenze immediate: una volta entrata […]

194: figli senza madri, padri senza figli. Un’analisi linguistico-concettuale del testo legislativo
In questi ultimi giorni abbiamo visto tornare in prima linea una serrata difesa dell’iniqua legge 194, con chi si lamentava del calo degli aborti, quasi fosse un peccato; chi criticava […]

La Consulta, decisione shock: “Non è punibile chi agevola il suicidio assistito”.
“La Consulta ha deciso: chi è nella condizioni di Fabo ha diritto a essere aiutato. Da oggi siamo tutti più liberi, anche chi non è d’accordo. È una vittoria della […]

Antigone, le Vestali e l’eutanasia passiva
Mentre scrivo queste righe, in Francia Vincent Lambert viene lasciato morire contro la sua volontà, contro quella dei genitori[1] e contro il parere dell’ONU. Egli, purtroppo, non è altro che […]

Aborto fino al 9° mese anche in Italia? Marciamo per dire no a questa deriva!
Anche quest’anno noi Universitari per la Vita saremo presenti alla Marcia del 18 maggio a Roma. Molti sono portati a dire: “perché dovrei partecipare? Perché scomodarsi? Dopo tutto ormai la […]

Leggi ingiuste: esiste il diritto di uccidere e uccidersi?
Purtroppo, però, è la stessa Teoria dei Diritti Umani ha un problema che sta nella sua “comprensione”, ovvero, rimanendo le Leggi un prodotto contrattualistico, gli stessi diritti umani sono lasciati […]

Leggi ingiuste: il prezzo della libertà in epoca moderna
Ma a partire dal Rinascimento è prevalsa una visione pubblicista del Diritto: è infatti questa l’epoca in cui muove i suoi primi passi il diritto amministrativo ed è l’epoca degli assolutismi, […]

Leggi ingiuste: gli antichi avevano capito tutto?
Noi Universitari per la Vita abbiamo avuto il piacere, alcune settimane or sono, di assistere alla lezione dell’avv. Massimo Micaletti, nel contesto del corso di formazione “Riscoprire la bioetica” coordinato dalla prof.ssa […]

AMERICA: DALL’ABORTO SI PASSA ALL’INFANTICIDIO
Poco più di un mese fa abbiamo assistito all’approvazione a New York di una legge a dir poco disumana. Abbiamo visto il video delle esultanze gioiose dei senatori, rigorosamente censurato, […]

“Se solo fossimo contenti di essere vivi”
Una nuova pubblicazione a cura degli Universitari per la Vita Al termine di un approfondito lavoro di redazione, è finalmente disponibile un libretto che intende sottolineare, attraverso dati scientifici e […]

Irlanda non mollare!
Non molti sanno che in Irlanda, prossimamente, il popolo sarà chiamato ad un referendum per la cancellazione dell’Ottavo Emendamento dalla Costituzione Irlandese: esso riconosce al nascituro gli stessi diritti di […]