


Siamo davvero “Liberi fino alla fine”?
“Gli ospedali sono nati non tanto per curare la gente, quanto per assistere gli incurabili. Non quelli che ti danno gusto perché guariscono, ma quelli che vanno accompagnati a morire. […]

OMICIDIO DI STATO IN SPAGNA.
Una notizia drammatica giunge dalla Spagna. Nella giornata del 18 marzo 2021 il Congresso dei deputati ha approvato, alla terza e conclusiva lettura, la norma che legalizza l’eutanasia, con 202 […]

Buone notizie da USA e Polonia … si avvicina il rovesciamento delle leggi abortiste?
Si dice spesso che la notte porta consiglio: ciò è senza dubbio vero in moltissimi casi e, nella fattispecie, circa l’origine di quest’articolo. Recentemente, proprio di notte, mi è capitato, […]

La necessità di riscoprire la bioetica: parte un nuovissimo corso ad ottobre!
Carissimi amici, abbiamo recentemente avuto notizia che il prossimo 17 ottobre avrà inizio la IIIaedizione del corso di bioetica, coordinato dalla professoressa Giorgia Brambilla, uno dei maggiori esperti a livello […]

“The Ethics of Abortion”, un libro che spiega perché l’aborto è inammissibile!
The Ethics of Abortion di Christopher Kaczor è, probabilmente, come suggeriva già una recensione pubblicata sulla rivista Ethics riguardante la prima edizione del volume, «la più forte difesa, a lunghezza di libro, […]

Leggi ingiuste: gli antichi avevano capito tutto?
Noi Universitari per la Vita abbiamo avuto il piacere, alcune settimane or sono, di assistere alla lezione dell’avv. Massimo Micaletti, nel contesto del corso di formazione “Riscoprire la bioetica” coordinato dalla prof.ssa […]

L’embrione è un essere umano e agisce in maniera indipendente
Riportiamo qui il secondo articolo di Matteo Casarosa. Data la complessità del tema trattato invitiamo ad una attenta lettura in un luogo calmo senza particolari distrazioni. Il messaggio principale è che […]

Gli UPV vi invitano a riscoprire la bioetica!
Noi Universitari per la Vita seguiremo un corso di bioetica qui a Roma e invitiamo tutti voi a partecipare per riscoprire la verità sulla dignità della vita dal concepimento alla morte naturale.

Quale vita prima della vita? In viaggio tra bio-logia e zoo-logia
L’obiettivo che mi sono proposto in questo breve contributo è quello di confrontare le parole che gli antichi Greci e Romani utilizzavano per riferirsi alla vita, individuandone analogie e differenze e verificando se (e come) le si possa ricondurre ad una sintesi.

Bioetica dove vai?
Dove sta andando la bioetica? É la domanda a cui cerca di dare risposta il dottor Renzo Puccetti rimanendo aggrappato alla visione antropologica, al giudizio etico e alla valutazione scientifica.