Vai al contenuto

Unplanned: un film per una svolta pro-life in Italia!

Cari amici, giovedì scorso abbiamo avuto l’onore, come Universitari per la Vita, di presenziare all’anteprima del film Unplanned, la vera storia di Abby Johnson, al cinema Adriano di Roma. È stato un grande successo, considerato che abbiamo riempito completamente la sala più grande del cinema e persino un’altra sala più piccola.

Nonostante questa non fosse la prima volta che gli Universitari per la Vita vedevano questo film (avevamo infatti organizzato un cineforum con Unplanned, sottotitolato in italiano), poterlo vedere al cinema e totalmente doppiato nella nostra lingua è stato come vederlo per la prima volta!

Per chi ancora non conoscesse questa stupenda pellicola, il film parla della vera storia di Abby Johnson, un’ex direttrice del colosso abortista americano Planned Parenthood, che si è convertita alla causa pro-life dopo aver visto l’ecografia di un bambino che tentava di sfuggire ad un aborto condotto mediante aspirazione. La donna ha dovuto combattere una battaglia estenuante per poter “uscire dal giro”, anche perché come direttrice di Planned Parenthood conosceva molti segreti della clinica e avrebbe potuto danneggiarla non poco. Cosa che di fatto, Deo gratias, fece!

Non ci è dato sapere quali e quanti frutti potrà produrre la visione di questo film nel nostro paese ma è chiaro che la verità sull’aborto, sia quello chirurgico che quello chimico, è narrata con massima trasparenza sulle procedure e sugli effetti … certamente non mancano scene del film in cui uno vorrebbe coprirsi gli occhi pur di non vedere, ma è esattamente ciò che il mondo abortista ha fatto per circa 50 anni: ha nascosto la realtà dell’aborto a tutti, uomini e donne, giovani e meno giovani, esaltando come un “diritto” la possibilità di distruggere i propri figli nel grembo materno.

Come Universitari per la Vita il nostro obiettivo è una perseverante battaglia culturale che sensibilizzi le persone su cosa realmente sia l’aborto e sulla necessità di abrogare quelle leggi inique che lo permettono. Nel nostro paese, la legge 194 continua a mietere vittime da più di 40 anni. Non possiamo chiudere gli occhi di fronte a questo. Il presidente degli Universitari per la Vita, Fabio Fuiano, è intervenuto, insieme ad altri referenti associativi, alla fine del film, ricordando tre principali obiettivi che possiamo perseguire con l’aiuto di questo importante strumento: anzitutto ribadire l’umanità del concepito ad una società che l’ha dimenticata, perché sapientemente nascosta per agevolare il perpetrarsi di un vero e proprio sterminio di innocenti. In seconda battuta, l’importanza della preghiera, soprattutto il S. Rosario, perché non possiamo non riconoscerci bisognosi della grazia di Dio per poter continuare a combattere questa buona battaglia, col sostegno della Santa Vergine, debellatrice di tutti gli errori. In terzo luogo, la necessità di combattere senza compromessi per l’abrogazione di una legge che di fatto permette, anche nel nostro paese, quanto nel film viene mostrato così chiaramente.

Un ringraziamento speciale va non solo a tutte le associazioni pro-life che si stanno impegnando nella diffusione di questa pellicola in altre sale cinematografiche italiane, ma soprattutto a Federica Picchi senza la quale non sarebbe stato possibile avere il film doppiato nella nostra lingua! Nei prossimi mesi si giocherà una partita decisiva e siamo determinati a sostenerla nella diffusione.

Chiunque desideri aiutare a portare il film nella propria città, potrà trovare maggiori info sul sito ufficiale dedicato al film. Non abbiamo dubbi che la diffusione costituirà una svolta pro-life fondamentale per il nostro paese!

Gli Universitari per la Vita

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: