


Aborto: l’Argentina è caduta nel baratro del possibile non-ritorno.
Nell’immagine, a sinistra un manifesto femminista con lo slogan “aborto sì aborto no, questo lo decido io”, a destra un concepito che idealmente le risponde “questo è il mio corpo, […]

La vita al mercato
Una discussione surreale Una decina di giorni fa mi sono trovato, come a volte mi succede, a discutere animatamente in un post su Facebook su temi bioeticamente sensibili. Stavolta in […]

Le alte cariche dell’Argentina riconoscano l’umanità del concepito!
È notizia di pochi giorni fa che il presidente dell’Argentina, Alberto Fernández, ha presentato un disegno di legge sull’aborto. Il motivo? Secondo lui è necessario risolvere un “problema di salute pubblica in Argentina”. […]

In Polonia è giunto il tempo della contro-rivoluzione
Nulla è impossibile se si ama ciò per cui si combatte. I polacchi hanno mostrato che la determinazione di chi ama la vita umana innocente, porta frutti apparentemente impensabili. […]

Senza formazione non può esserci battaglia pro-life
Carissimi amici, oggi vorremmo trattare un tema davvero molto importante: quello della formazione. Che cos’è la formazione? Ce lo dice la parola, è un’azione che forma: un atto della volontà finalizzato […]

NON C’È SPERANZA CON LA LEGGE 194
Molti pro-life negli ultimi giorni hanno affermato con estrema convinzione che la decisione del Ministro Speranza di modificare le linee guida sulla famigerata pillola abortiva RU486 non ha nulla a […]

La necessità di riscoprire la bioetica: parte un nuovissimo corso ad ottobre!
Carissimi amici, abbiamo recentemente avuto notizia che il prossimo 17 ottobre avrà inizio la IIIaedizione del corso di bioetica, coordinato dalla professoressa Giorgia Brambilla, uno dei maggiori esperti a livello […]

Mio figlio, concepito in uno stupro, è la più grande benedizione della mia vita
Un nobile e caritatevole dono di Dio – questo è ciò che significa il nome di mio figlio, concepito in uno stupro di gruppo. Ho subito un trauma la notte […]

COMUNICATO: Tre domande sulla fecondazione artificiale
Carissimi lettori, domani, mercoledì 1 luglio alle ore 19:00 pubblicheremo un video completamente dedicato al tema della fecondazione artificiale, tema di cui purtroppo molto spesso non si parla ma che […]

194: figli senza madri, padri senza figli. Un’analisi linguistico-concettuale del testo legislativo
In questi ultimi giorni abbiamo visto tornare in prima linea una serrata difesa dell’iniqua legge 194, con chi si lamentava del calo degli aborti, quasi fosse un peccato; chi criticava […]

Polonia: tremano i muri d’inganni
Nuovi passi in difesa del concepito, ma la strada è ancora in salita.

Il mondo abortista non scende a compromessi … e noi pro-life?
Molti avranno avuto modo di ascoltare l’intervento di Matteo Salvini in merito alle donne che abortiscono più e più volte nel corso della loro vita fertile. Fino a 6 o […]

Precipita la situazione in Belgio: aborto fino a 18 settimane e carcere per chi si oppone!
Vi riportiamo, non senza preoccupazione, la situazione giuridica attuale in Belgio, in cui si sta sempre più concretizzando il pericolo di una legge che permetta agli abortisti di uccidere bambini […]

Replica pro-life a chi propone l’aborto per lo stupro
Stephanie Reynolds, concepita da uno stupro ci spiega perché l’aborto non è necessario in caso di stupro. Si noti che lei usa l’espressione “mia madre ha scelto la vita”, ma, […]

Il concepito è un essere umano: lo dicono la scienza … e il buon senso!
Siamo ormai giunti ad un numero esorbitante di volte in cui ci troviamo a dover ribadire l’ovvio: che il concepito di un essere umano fa parte della specie umana e […]

Leggi ingiuste: gli antichi avevano capito tutto?
Noi Universitari per la Vita abbiamo avuto il piacere, alcune settimane or sono, di assistere alla lezione dell’avv. Massimo Micaletti, nel contesto del corso di formazione “Riscoprire la bioetica” coordinato dalla prof.ssa […]