Vai al contenuto

Il suicidio assistito approda su Zoom nell’era high tech

123617920-c615d6fe-17c3-4e29-91ee-e9357bb65c41

Il suicidio assistito si è “evoluto”, è diventato più tecnologico. Leggere per credere.

Oggi, negli Stati Uniti, i medici della morte utilizzano Zoom e Skype per assistere i propri pazienti ed indirizzarli al suicidio.

Dall’articolo “Dying Virtually“, pubblicato su “The Conversation“, un medico, Carol Parrot dichiara di vedere online il 90 % dei suoi pazienti, esaminando su Skype (!) i sintomi, la mobilità e la respirazione.

Dopo la visita iniziale, sia se fatta di persona che online, i medici che si occupano dell’assistenza terapeutica, confrontano accuratamente la loro prognosi con le precedenti cartelle cliniche e gli esami di laboratorio del paziente. Alcuni consultano anche il medico di base del paziente.

Avete capito bene. Solo “alcuni” lo consultano.

Questo significa che altri non lo fanno: dunque, ci sono persone che ricevono l’assenso al suicidio assisito da parte di medici che non hanno mai incontrato in carne ed ossa e da cui non sono mai stati visitati.

Tutte le promesse, tutte le rassicurazioni fatte prima della legalizzazione del suicidio assistito, non sono state altro che uno specchietto per le allodole per ingannare le persone, facendo loro credere di essere veramente libere nel poter decidere sul proprio corpo.

La legge sul suicidio assistito, come tutte le leggi, modifica il pensiero delle persone.

Ora, la morte delle persone diventa l’imperativo principale; la prevenzione, l’aiuto terapeutico verso chi desidera il suicidio, tutto ciò passa in secondo piano.

Perché, se è così facile far morire (addirittura ora anche con Zoom), dobbiamo impegnare tempo, soldi e cure per aiutare le persone a riscoprire quanto sia bella ed importante la vita, sempre meritevole di essere vissuta?

I paladini di eutanasia e suicidio assistito ci pensino.

Chiara Chiessi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: