


L’eutanasia non è mai il miglior interesse dei malati.
In questi giorni è stata riportata da vari giornali l’ultima dichiarazione di Fabio Ridolfi, malato di tetraparesi, che, purtroppo, il 13 giugno scorso è stato definitivamente assassinato: “Da due mesi […]

Il pendio sempre più scivoloso del suicidio assistito
L’Oregon è stato il primo Stato americano a legittimare il “diritto” alla morte, nel 1996. Da allora, la sua legge è diventata un modello di riferimento non solo per gli […]

Oltre gli slogan: la cruda realtà di eutanasia e suicidio assistito.
La recente bocciatura del referendum sull’omicido del consensiente (spacciato per eutanasia) da parte della Corte Costituzionale ha riacceso la discussione intorno a un tema che rimane divisivo per l’opinione pubblica. […]

Il referendum sull’omicido del consensiente: l’apparente vittoria, la battaglia già persa.
La pronuncia della Corte costituzionale che rigetta la proposta referendaria sull’abrogazione della norma penale che punisce l’omicidio del consenziente deve essere salutata positivamente: ma senza eccessi. In effetti, va tenuto […]

Gravi errori della Civiltà cattolica sulla proposta di legge in tema di “suicidio assistito”
Ha fatto molto parlare di sé l’articolo dal titolo La discussione parlamentare sul ‘suicidio assistito’ a firma di padre Carlo Casalone apparso sull’ultimo numero della rivista dei Gesuiti La Civiltà […]

Suicidio assistito in Italia: si può essere felici anche su un letto d’ospedale?
È dicembre del 2021, ed è ormai più di una settimana che si parla dell’approvazione del primo suicidio assistito in Italia da parte del Comitato Etico della ASL Asur Marche. […]

Nuova legge ingiusta in Italia: la legittimazione dell’omicidio di Stato.
La conferenza dei capigruppo di Montecitorio ha annunciato che il 25 ottobre l’aula della Camera esaminerà la nuova proposta di legge sull’eutanasia. Il testo della proposta, adottato come testo base dalle […]

Liberi fino alla fine? L’ultima follia dell’odio verso Dio.
In questo 2021, sfruttando a pieno la finestra d’opportunità offerta dalla pandemia, l’odio verso la vita e verso Dio ha acquisito ancor più prepotentemente vigore nel nostro paese, con un […]

Paolo ama la vita, ma il mondo gli offre solo un’iniezione di Pentobarbital …
Qualche giorno fa ero a cena e, come al solito, il televisore era acceso sul Tg della sera. In genere non sono solito ascoltare con attenzione le notizie che vengono […]

OMICIDIO DI STATO IN SPAGNA.
Una notizia drammatica giunge dalla Spagna. Nella giornata del 18 marzo 2021 il Congresso dei deputati ha approvato, alla terza e conclusiva lettura, la norma che legalizza l’eutanasia, con 202 […]

Il suicidio assistito approda su Zoom nell’era high tech
Il suicidio assistito si è “evoluto”, è diventato più tecnologico. Leggere per credere. Oggi, negli Stati Uniti, i medici della morte utilizzano Zoom e Skype per assistere i propri pazienti […]

L’iniezione che si usa per la pena di morte in USA, si potrà usare contro i pazienti malati!
La parola “Pentotal” non la trovate nell’ordinanza della Corte Costituzionale che ha preannunciato per il 24 settembre la decisione sulla questione di legittimità del divieto di suicidio assistito. Eppure il […]

La ricerca medica è morta!
Il titolo di questo articolo è volutamente provocatorio. Ma in questi tempi bui è quantomai necessario scuotere le coscienze e aprire gli occhi sulla realtà che ci circonda. Il tempo […]

La Consulta, decisione shock: “Non è punibile chi agevola il suicidio assistito”.
“La Consulta ha deciso: chi è nella condizioni di Fabo ha diritto a essere aiutato. Da oggi siamo tutti più liberi, anche chi non è d’accordo. È una vittoria della […]

Uomo disabile di 41 anni subisce l’eutanasia: mancavano i fondi per l’assistenza sanitaria a domicilio
Tagert soffriva di malattia del motoneurone (MND), conosciuta in Canada come sclerosi laterale amiotrofica (SLA). La sua malattia ha ridotto la sua capacità di muovere il corpo, mangiare o parlare, […]

Cosa rispondiamo alla Corte Costituzionale? Aboliamo la legge sulle DAT e i suoi principi!
Riportiamo qui di seguito il parere autorevole del Magistrato Giacomo Rocchi in merito alla “strategia politica” di attenuazione del 580 cp che secondo alcuni vincolerebbe la Corte Costituzionale a non […]