Una Festa per la Vita
Ormai siamo prossimi al Natale e in questi giorni ci affanniamo per comprare gli ultimi regali, c’è tanto traffico in giro, i negozi sono strapieni e le decorazioni che abbelliscono le nostre città sottolineano questo periodo pieno di frenesia e attesa….ma attesa di che??
In tutto questo correre e preparare decorazioni, l’albero di Natale, i pranzi piu’ o meno abbondanti e’ facile perdere il vero spirito del Natale… c’e’ qualcosa che sfugge e se non ci fermiamo un attimo a focalizzare l’obiettivo, rischiamo che questa grande festa sia solo una corsa contro il tempo, che genera stress e addirittura a volte ci fa odiare letteralmente il Natale! Insomma, una grande corsa e domani…puff !! sparito tutto!
Ma qual e’ il vero motivo, il “motore” che ha dato il via a tutto questo ambaradan ?
Non e’ nient’altro che un bambino, una creatura piccola e indifesa, nata 2000 anni fa in una stalla perche’ non c’era un posto migliore per accogliere Lui e i suoi genitori, Lui, il Re dei Re per noi cristiani !!
E allora anche noi, facciamoci trovare pronti ad accogliere ogni nuova vita che nasce.
Come membro degli Universitari per la Vita – anche se ormai non sono piu’ universitaria – cerco nel mio piccolo di diffondere intorno a me una cultura un po’ controcorrente per i nostri giorni, la cultura della vita, insomma che ogni vita che nasce e’ portatrice a prescindere di novita’, gioia e stupore.
Anche i pastori e i Magi del presepe provarono questi sentimenti davanti a quel Bimbo.
Il presepe che è una tradizione della nostra cultura, ha come figura centrale Gesù Bambino, sì proprio un bambino che ci fa fermare per un momento e ci ricorda che una volta siamo stati bambini anche noi, accolti nel mondo come Lui, forse un po’ meglio perche’ magari non siamo nati una stalla; siamo stati come Lui il volto dell’innocenza e della purezza almeno all’inizio!
Un augurio che possiamo farci e’ questo: che ognuno di noi possa ritrovare la purezza e lo stupore dell’essere al mondo anche se le cose della vita a volte non sono tanto idilliache come quando eravamo piccoli!
Ogni bambino che nasce e’ un mistero di bellezza, gioia e novità, per cui alleniamoci a vedere ogni piccolo come portatore di un qualcosa di unico e irripetibile nella storia, ricordando che ognuno di noi è stato ed e’ ancora quel mistero.
Buon Natale!!!