


Sindrome di Down e contraddizioni di una società “inclusiva”
Il 21 marzo è stata la Giornata mondiale della Sindrome di Down (WDSD – World Down Syndrome Day), una giornata di sensibilizzazione globale che è stata ufficialmente introdotta dalle Nazioni […]

La testimonianza di Beckett: come una piccola vita è riuscita a cambiare molte vite.
Ogni 21 marzo si è celebrata la Giornata Internazionale della Sindrome di Down. Data non casuale: il 21° giorno del 3° mese per indicare l’unicità della triplicazione (trisomia) del 21° […]

Ecco una definizione rigorosa e senza ambiguità del termine “eutanasia”
Che cosa si vuole indicare con l’espressione «eutanasia»? Per eutanasia s’intende l’azione od omissione, compita da un terzo e deliberatamente intesa alla soppressione di una vita umana, allo scopo di […]

Nemmeno la guerra ferma l’utero in affitto.
L’Ucraina è uno dei Paesi dove l’utero in affitto è legale, e, dati i costi inferiori rispetto ad altri Paesi (il costo di una pratica si aggira intorno a 40-60mila […]

I medici non le davano speranze, ma Tafida è ancora viva!
Nel 2019 i medici inglesi non le avevano dato alcuna speranza di vita. Grazie alle cure ricevute in Italia, Tafida, una bambina di 7 anni, è ancora viva e la […]

L’uso volutamente ambiguo del termine “eutanasia”
Non di rado, il dibattito sull’eutanasia nasce viziato da considerevoli equivoci inerenti la definizione stessa di eutanasia. Si confondono così, ad esempio, cure interrotte perché inutili e dannose per il […]

La vera guerra è quella contro Dio.
Come tutti intuiamo la guerra che si sta combattendo tra l’Ucraina [1] e la Russia è qualcosa che ci riguarda tutti; sì, anche noi che geograficamente ci troviamo così lontani […]

Le contraddizioni della Corte costituzionale in materia di eutanasia.
(Tommaso Scandroglio) Come molti ben sapranno, la Corte costituzionale di recente ha bocciato il quesito referendario dei Radicali sull’abrogazione quasi totale dell’art. 579 cp che sanziona l’omicidio del consenziente. L’avvocato […]

Le fragili basi filosofiche e giuridiche su cui poggia l’eutanasia
Il fattore trainante di ogni istanza eutanasica è costituito dalla fuga dell’uomo contemporaneo di fronte al tema del senso della vita e della morte. E, paradossalmente, quanto più viene enfatizzato […]

Una legge iniqua non può mai essere bene applicata.
(Tommaso Scandroglio) Lo abbiamo visto verificarsi tante volte. Fatta una legge piena zeppa di paletti, questi paletti prima o poi saltano tutti. Qualche esempio. Legge 898 del 1970 sul divorzio: […]

Una testimonianza per la vita dall’Ucraina.
In questi giorni la drammatica situazione che sta vivendo l’Ucraina sta tenendo tutto il mondo con il fiato sospeso. Eppure, anche in una situazione dove sarebbe comprensibile lasciarsi andare alla […]

Ecco le cause culturali dell’eutanasia
Da alcuni decenni si è andata intensificando in moltissimi Paesi la richiesta di eutanasia, intesa sia come legittimazione giuridica e morale dell’«uccisione per motivi pietosi» sia come riconoscimento di una […]