


Aiutiamo la donna: contro l’ipocrisia della legge 194
L’impegno per l’aiuto alla donna non è un impegno a favore del feto e contro la donna. Viceversa è un impegno per la donna e, ovviamente, anche per la salvaguardia […]

Obiezione di coscienza: il caso italiano
Per quanto riguarda il caso italiano, nello specifico ambito della legge 194/1978, la questione afferente all’obiezione di coscienza viene affrontata all’art. 9 che stabilisce quanto segue: “Il personale sanitario ed […]

La Corte Costituzionale tutela i diritti degli obiettori
L’obiezione di coscienza non equivale ad una “gentile concessione” al singolo da parte dell’ordinamento giuridico, bensì, come già detto, ad un diritto riconosciuto e regolamentato, atto dovuto verso il cittadino, come […]

Obiezione di coscienza: un diritto costituzionalmente garantito e dovuto
Alla base dell’obiezione di coscienza esiste un preciso fondamento costituzionale che va al di là della salvaguardia della coscienza: la legge obbliga, certamente, ma il Legislatore talvolta per salvaguardare la […]

Come vietare l’obiezione di coscienza: far credere che la legge 194 non sia applicata
Di fronte all’obiezione di coscienza si pone un’alternativa per lo Stato: permetterla, se del caso regolandola, oppure non riconoscerla, considerando una violazione della norma il rifiuto opposto dall’obiettore di eseguire […]

Cos’è l’obiezione di coscienza?
“Uno degli ostacoli principali è l’obiezione di coscienza diffusa del personale medico e parmedico. La media di obiettori di coscienza è del 70%, che però raggiunge punte, lo leggo qui, […]

L’embrione è un essere umano e agisce in maniera indipendente
Riportiamo qui il secondo articolo di Matteo Casarosa. Data la complessità del tema trattato invitiamo ad una attenta lettura in un luogo calmo senza particolari distrazioni. Il messaggio principale è che […]

Che cosa è l’embrione? Parola alla scienza
Ringraziamo di cuore Matteo Casarosa che ci ha dato il permesso di ospitare due dei suoi articoli in merito alla tanto dibattuta questione embrionale. Nel primo, che riportiamo qui di […]