


Avvenire e la 194, un rapporto problematico
Domenica 22 maggio, il giorno seguente alla Manifestazione per la Vita tenutasi a Roma, il quotidiano della Conferenza Episcopale Avvenire ha pubblicato un articolo intitolato “Il popolo che dice «viva la vita»” […]

L’esempio degli Stati Uniti ci spinge a combattere l’aborto senza compromessi.
Tra qualche giorno ricorrerà nel nostro Paese il triste anniversario dell’approvazione della legge 194 che quarantaquattro anni fa, il 22 maggio 1978, approvò l’aborto in Italia. Da quel giorno ad […]

Una legge iniqua non può mai essere bene applicata.
(Tommaso Scandroglio) Lo abbiamo visto verificarsi tante volte. Fatta una legge piena zeppa di paletti, questi paletti prima o poi saltano tutti. Qualche esempio. Legge 898 del 1970 sul divorzio: […]

Come sono diventata pro-vita e la mia esperienza negli UpV
È una Domenica soleggiata, e di Domenica si sa che si respira un’atmosfera diversa. Sarà che è il giorno del Signore, e per strada si sente l’odore dei carciofi arrostiti, […]

Ma è proprio vero che abrogare leggi ingiuste è impossibile prima di aver “cambiato i cuori”?
Molto spesso capita di ascoltare questa affermazione nel mondo pro-life. Sembra che non si possa abrogare una legge, neanche la più ingiusta del mondo, prima di aver “cambiato i cuori” […]

Ecco le terribili conseguenze della mentalità contraccettiva: la banalizzazione dell’aborto
L’aborto è un tema sempre “caldo”, divisivo, che infiamma gli animi, che davvero “svela i pensieri di molti cuori” parafrasando il Vangelo. Eppure ci sentiamo di dire che l’aborto al […]

Intervista UpV al presidente dell’AMCI, Filippo Maria Boscia
Il primo rapporto su “I costi di applicazione della legge 194/1978”, visionabile e scaricabile qui, mette in luce nero su bianco quanto fallimentari siano le politiche abortive, che non solo privano […]

Nuova relazione sui costi della 194!
Lunedì 24 maggio 2021, alla LUMSA, si è tenuta una conferenza organizzata da Pro Vita & Famiglia Onlus su uno studio che, per la prima volta, fornisce una stima dei costi relativi all’applicazione […]

Katrina Furth: il concepito risponde agli stimoli esterni!
Riportiamo qui di seguito un’intervista alla dottoressa Katrina Furth che ha fatto parte degli Students for Life americani e ha ottenuto un dottorato in neuro scienze all’Università di Boston. È […]

LEGGE 194: NASCITURI SENZA “AVVENIRE”
A dir poco vergognosa è stata la posizione rilanciata dal giornale dei Vescovi italiani “Avvenire”, riguardo la legge 194, nell’intervento di Angelo Moretti, intitolato: “Superare residui ideologici. La solida regola del […]

NON C’È SPERANZA CON LA LEGGE 194
Molti pro-life negli ultimi giorni hanno affermato con estrema convinzione che la decisione del Ministro Speranza di modificare le linee guida sulla famigerata pillola abortiva RU486 non ha nulla a […]

Nuovi dati sulla 194: aumentano gli aborti chimici e quelli oltre il quinto mese!
Qualche giorno fa, finalmente, il Ministero della Salute ci ha gentilmente concesso la Relazione ministeriale sull’applicazione dell’iniqua legge 194/78 nell’anno 2018. Il quadro emergente, al di là dei toni entusiastici […]

194: figli senza madri, padri senza figli. Un’analisi linguistico-concettuale del testo legislativo
In questi ultimi giorni abbiamo visto tornare in prima linea una serrata difesa dell’iniqua legge 194, con chi si lamentava del calo degli aborti, quasi fosse un peccato; chi criticava […]

Limitazioni all’IVG farmacologica in Umbria: un flebile passo per rendere l’aborto impensabile
In questi giorni fa molto discutere la decisione della Regione Umbria di non permettere l’aborto farmacologico in day hospital in Umbria. Come Amici degli Universitari per la Vita di Perugia […]

“Una Tragedia nella Tragedia”
In questi giorni “La Repubblica” ha riportato la notizia di una sempre più difficile possibilità da parte delle donne di abortire, data l’emergenza Covid-19: sembra che molti reparti siano stati chiusi e […]

Il mondo abortista non scende a compromessi … e noi pro-life?
Molti avranno avuto modo di ascoltare l’intervento di Matteo Salvini in merito alle donne che abortiscono più e più volte nel corso della loro vita fertile. Fino a 6 o […]

Aborto fino al 9° mese anche in Italia? Marciamo per dire no a questa deriva!
Anche quest’anno noi Universitari per la Vita saremo presenti alla Marcia del 18 maggio a Roma. Molti sono portati a dire: “perché dovrei partecipare? Perché scomodarsi? Dopo tutto ormai la […]

Obiezione di coscienza: il caso italiano
Per quanto riguarda il caso italiano, nello specifico ambito della legge 194/1978, la questione afferente all’obiezione di coscienza viene affrontata all’art. 9 che stabilisce quanto segue: “Il personale sanitario ed […]

Cos’è l’obiezione di coscienza?
“Uno degli ostacoli principali è l’obiezione di coscienza diffusa del personale medico e parmedico. La media di obiettori di coscienza è del 70%, che però raggiunge punte, lo leggo qui, […]