


L’esempio degli Stati Uniti ci spinge a combattere l’aborto senza compromessi.
Tra qualche giorno ricorrerà nel nostro Paese il triste anniversario dell’approvazione della legge 194 che quarantaquattro anni fa, il 22 maggio 1978, approvò l’aborto in Italia. Da quel giorno ad […]

L’eutanasia in Canada è sempre più fuori controllo.
La Sindrome da sensibilità chimica multipla (Multiple chemical sensitivity syndrome – MCS) è una sindrome che riguarda pazienti che lamentano mal di testa, eruzioni cutanee, depressione e vertigini e li attribuiscono […]

Sarà abolito l’aborto negli Stati Uniti?
Forse la Corte Suprema degli Stati Uniti potrà mandare in soffitta la famigerata sentenza Roe vs Wade del 1973 che legalizzò l’aborto in tutto il Paese, a cui seguì nel […]

Tafida Raqeeb Foundation: quando la vita vince contro ogni previsione!
“The winners never quit and the quitters never win”.( “I vincitori non mollano mai e gli arresi non vincono mai” )Una frase che ben riassume la vicenda di Tafida Raqeeb […]

La madre rifiuta di abortirla, ora è la migliore studentessa della sua università!
Quando le madri rifiutano di abortire, anche nelle condizioni più difficili, stanno sperando in un futuro migliore. E questo è esattamente quello che è accaduto a Miracle Olawale Olatunde e […]

Il governatore dell’Oklahoma ha firmato una legge contro l’aborto che salverà 4000 neonati all’anno.
Come anticipato in un precedente articolo, il governatore dell’Oklahoma, Kevin Stitt, aveva promesso che avrebbe firmato qualsiasi legge pro-life arrivata sulla sua scrivania, e ha mantenuto la promessa: “Avevo promesso […]

Testo di legge in Oklahoma punta dritto al governatore: proteggerà quasi tutti i bambini dall’aborto
Premessa necessaria: gli Universitari per la Vita ci tengono a ribadire la propria posizione su queste leggi: fintanto che esse consentiranno di uccidere anche un solo bambino non potranno essere […]

I medici non le davano speranze, ma Tafida è ancora viva!
Nel 2019 i medici inglesi non le avevano dato alcuna speranza di vita. Grazie alle cure ricevute in Italia, Tafida, una bambina di 7 anni, è ancora viva e la […]

La vera guerra è quella contro Dio.
Come tutti intuiamo la guerra che si sta combattendo tra l’Ucraina [1] e la Russia è qualcosa che ci riguarda tutti; sì, anche noi che geograficamente ci troviamo così lontani […]

Le contraddizioni della Corte costituzionale in materia di eutanasia.
(Tommaso Scandroglio) Come molti ben sapranno, la Corte costituzionale di recente ha bocciato il quesito referendario dei Radicali sull’abrogazione quasi totale dell’art. 579 cp che sanziona l’omicidio del consenziente. L’avvocato […]

Una legge iniqua non può mai essere bene applicata.
(Tommaso Scandroglio) Lo abbiamo visto verificarsi tante volte. Fatta una legge piena zeppa di paletti, questi paletti prima o poi saltano tutti. Qualche esempio. Legge 898 del 1970 sul divorzio: […]

Il referendum sull’omicido del consensiente: l’apparente vittoria, la battaglia già persa.
La pronuncia della Corte costituzionale che rigetta la proposta referendaria sull’abrogazione della norma penale che punisce l’omicidio del consenziente deve essere salutata positivamente: ma senza eccessi. In effetti, va tenuto […]

Legge 40: “campi di congelamento” e sterminio di innocenti.
Il Ministero della Salute ha recentemente pubblicato la Relazione sull’applicazione della legge 40/2004, in materia di fecondazione artificiale. In altri articoli si è già parlato di quanto queste pratiche siano […]

Padre Mike Schmitz alla March For Life: “Ogni persona è importante”.
Padre Mike Schmitz, sacerdote molto seguito su YouTube e famoso per il suo podcast “The Bible in a Year” ha tenuto un magnifico discorso alla recente “March for Life”. Padre […]

Macron e Metsola: la prova che la battaglia pro-life non può essere solo politica.
Il 18 gennaio scorso il Parlamento Europeo, con 458 voti, ha eletto come nuova presidente la maltese Roberta Metsola, del Partito Popolare Europeo. Da più parti si sono levate comprensibilissime […]

Aborto selettivo: un dramma femminile ignorato.
Nell’ultimo decennio è aumentata esponenzialmente la protesta di piazza e la risonanza mediatica per la lotta alle discriminazioni e alla violenza di genere ma c’è una forma di violenza meschina […]

La luce dell’ente
Il precedente articolo è stato concluso riportando che è possibile considerare la sostanza con tre nomi, ossia con res naturae, subsistentia e hypostasis.[1] Prima di capire in che modo sia […]

Il caso del Mississippi alla Corte suprema.
Lo scorso 01/12/2021 è iniziata presso la Corte Suprema U. S. A. (d’ora in poi SCOTUS) l’audizione degli argomenti delle parti contendenti nel caso battezzato Dobbs v Jackson Women’s Health […]

Suicidio assistito in Italia: si può essere felici anche su un letto d’ospedale?
È dicembre del 2021, ed è ormai più di una settimana che si parla dell’approvazione del primo suicidio assistito in Italia da parte del Comitato Etico della ASL Asur Marche. […]