Vai al contenuto

​L’INCARNAZIONE DI CRISTO E L’ANIMA UMANA

La Chiesa Cattolica celebra nel 25 marzo il mistero dell’Incarnazione (1) . Si tratta veramente di un mistero, cioè, di una verità di Fede che oltrepassa la capacità di comprensione dell’intelletto umano, e di qualsiasi intelletto creato, benché non lo contraddica in assoluto. La realtà dell’Incarnazione è l’intervento storico più clamoroso di Dio nella vita degli uomini. Infatti, la Seconda Persona della Santissima Trinità, il Figlio di Dio, la Sapienza Eterna, ha assunto in sé la nostra natura umana, ossia, il Figlio di Dio si è fatto Uomo: “La retta fede vuole, infatti, che crediamo e confessiamo, che il Signore nostro Gesù Cristo, Figlio di Dio, è Dio e Uomo. È Dio, perché generato dalla sostanza del Padre Celeste fin dall’eternità: è Uomo, perché nato nel tempo dalla sostanza della Madre. Perfetto Dio, perfetto Uomo: sussistente dall’anima razionale e dalla carne umana”(2) .
Gesù Cristo avrebbe potuto apparire all’età di trent’anni, come Adamo è stato creato in età adulta. Tuttavia Egli ha voluto onorare la maternità e ha scelto dunque la Santissima Vergine Maria per diventare sua Madre. Cristo ha assunto la carne da Maria Vergine: “Dio mandò il suo Figlio nato da donna”(3) . Maria Santissima, dopo aver compreso che avrebbe generato il Figlio di Dio unicamente per opera dello Spirito Santo, ha dato subito il suo incondizionato consenso: “Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola” (4). In quell’istante, il suo Seno purissimo diventa un Tempio sacrale dove, per opera dello Spirito Santo, Gesù Cristo viene concepito, cioè l’anima razionale di Gesù Cristo, creata “ex nihilo”, è infusa nella materia sensibile. 

L’Incarnazione del Figlio di Dio, effettuata con la collaborazione di Maria Santissima, è il frutto massimo della capacità di generazione di una donna. Chi avrebbe mai pensato che una donna sarebbe diventata realmente Madre di Dio? Con il mistero dell’Incarnazione, Dio ha voluto onorare la donna, ma in particolare quella Donna, cui missione è schiacciare il capo del serpente infernale: “Porrò inimicizia fra te e la Donna, fra la stirpe tua e la stirpe di Lei; Essa ti schiaccerà il capo, e tu insidierai il suo calcagno” .(5)

Ogni volta che un bambino è concepito, Dio interviene nella Storia degli uomini. Infatti, come l’anima di Cristo è stata creata immediatamente nel momento della sua concezione nel Seno purissimo di Maria, così ogni anima umana è creata immediatamente “ex nihilo” dall’onnipotenza di Dio. L’origine dell’anima umana è pertanto Dio stesso poiché solo Dio è creatore. Nell’istante del concepimento viene creata “ex nihilo” una persona umana: anima spirituale e corpo sensibile. Questa ha un destino eterno poiché l’anima essendo spirituale, è immortale. L’anima, creata per virtù divina, è creata per partecipare alla vita eterna di Dio. Dio è pertanto l’origine e il fine dell’anima. Ogni persona umana essendo originale, ha tracce della perfezione divina che non si riscontrano in nessun’altra parte.

Per creare le anime immortali, il cui destino finale è la felicità eterna, il Creatore ha voluto la collaborazione dei genitori. Essi sono i ministri della vita. Chi genera un figlio, non è solo padre e madre di una persona, ma diventa padre e madre di una generazione di figli. I genitori di oggi sono tuttavia frutto delle generazioni del passato. Cosa sarebbe accaduto se nel 300 qualcuno dei nostri antenati non avesse potuto, o voluto, trasmettere la vita? Se ciò fosse accaduto, la nostra esistenza non sarebbe stata possibile. Dunque se esistiamo, è perché qualcuno dei nostri avi, nel passato, ci ha trasmesso la vita. I genitori che uccidono i figli con l’aborto non solo eliminano la loro diretta discendenza, ma impediscono a generazioni di figli di vivere e svilupparsi fino alla fine del mondo. Con l’aborto i genitori fanno sparire generazioni di poeti, scrittori, artigiani, scultori, militari, sacerdoti, regine, imperatori, … santi. Sì, soprattutto santi, cioè persone destinate alla vita soprannaturale, le quali, senza il battesimo, non potranno accedere alla visione beatifica di Dio. Esse, per colpa dei genitori, non potranno mai accedere al Paradiso, non potranno mai far parte della famiglia di Dio. Questo è senza dubbio l’aspetto teologico più tragico del crimine dell’omicidio dei bambini innocenti, ancora non nati. Essi non solo vengono privati ingiustamente dalla linfa della vita naturale ad opera dei propri genitori, ma in aggiunta questi stessi genitori chiudono loro, per sempre, le porte della vita eterna. Ingiustizia inaudita!

Se Nostro Signore ha maledetto chi scandalizza i bambini, cosa farà con chi non solo commette tale orrore e ingiustizia contro anime innocenti ma addirittura promuove l’olocausto efferato di un numero sterminato di bambini con leggi perverse?

“Chi invece scandalizza uno solo di questi piccoli che credono in me, gli conviene che gli venga appesa al collo una macina da mulino e sia gettato nel profondo del mare. Guai al mondo per gli scandali. È inevitabile che vengano scandali, ma guai all’uomo a causa del quale viene lo scandalo” .(6)

La Santa Chiesa mette nella bocca dei Santi Innocenti, i bambini uccisi da Erode, il seguente augurio del Salmista: “Vendica, Signore, il sangue dei tuoi servi, sparso sulla terra”(7) . Dinanzi alla barbarie dell’aborto, non possiamo desiderare altro che un castigo esemplare delle nazioni, a meno che non ci sia una vera e profonda conversione della nostra società e riparazione per i crimini fino ad oggi commessi.

Don Vilmar

 1 Poiché in quest’anno il 25 marzo coincideva con la Domenica delle Palme, la solennità dell’Annunciazione è stata trasferita al 9 aprile.

 2 Credo atanasiano.

 3 Gal 4, 4.

 4 Lc 1,38.

 5  Gn 3, 15.

 6 Mt 18, 6-7.

 7  Ps 78, 10

1 commento »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: